top of page

Lavori svolti

Di seguito viene riportata una carrellata di lavori svolti nella mia carriera.

Cloud House

Il progetto nasce nell'ambito di una nuova costruzione, il life motive della zona soggiorno è la linea curva. Ad essa viene affibbiato il compito di movimentare lo spazio interno, creando correlazioni fra elementi fissi ed il mobilio creato su misura per i clienti.

Particolare attenzione è stata posta nella scelta dei corpi illuminanti, i quali sono stati inseriti in armonia con il resto del progetto. 

​

Cattura.JPG

Makròs Diàkosmos House

Il progetto si sviluppa in un grande duplex; al piano terra troviamo la zona giorno, mentre al piano superiore abbiamo la zona notte. L'appartamento possiede tre bagni le cui finiture sono state studiate al fine di riprendere elementi della cosmogonia, in questo caso acqua, aria e terra. Il controsoffitto presente nel grande soggiorno ha lo scopo di racchiudere tutti i corpi illuminanti attraverso l'utilizzo della linea spezzata chiusa, mutando così la sua funzione da elemento tecnologico ad elemento d'arredo. L'accostamento dei colori mira ad enfatizzare l'utilizzo di legni pregiati per il parquet e i dettagli in bianco puro. 

Cattura1.JPG

Roof 110%

All'interno del regime 110% è stato eseguito l'isolamento termico del tetto in questa villettina in provincia di Milano. Tutto il lavoro è stato effettuato utilizzando un innovativo pannello isolante con caratteristiche tecniche e prestazionali uniche sul mercato. La sua specifica struttura permette direttamente la posa di ondulina e coppi direttamente sul pannello, risparmiando il materiale necessario per la creazioni di piccole travature intermedie. Il risultato finale è un tetto ventilato perfettamente isolante. 

Cattura3.JPG

Rewind Project

​Il mio intervento in questo progetto è stato il completo ridisegno l'appartamento rispetto al layout preliminare sottoscritto dal cliente. L'idea di fondo è stata quella di creare un vasto spazio living massimizzando il più possibile la grande quantità di luce proveniente dalle ampie finestrature presenti in soggiorno. Al fine di avere maggiore spazio in cameretta ho provveduto a spostare il bagno riprogettandolo completamente in un area della casa più consona. 

Cattura.JPG

Borgo in Milano

Tramite contratto diretto con l'impresa ho gestito le varianti clienti per cinquanta appartamenti del nuovo borgo. Ho quindi seguito i clienti step by step in tutte le loro esigenze assicurandomi che in cantiere le loro scelte vengano rispettate

Cattura10.JPG

La grande villa

L'intervento effettuato mira a migliorare il comfort termico dell'intero fabbricato. La grande villa si articola su due piani distinti e ha la possibilità di godere di un ampio giardino. 

I materiali utilizzati per la cappottatura sono tecnologicamente avanzati, infatti viene utilizzato anche dell'Aerogel, in quale consente di avere prestazioni termiche eccezzionali con uno spessore veramente contenuto. 

La sostituzione dei serramenti completa l'opera di coibentazione.

Stato: in fase di realizzazione

Cattura2.JPG

Villa a schiera

La completa ristrutturazione della villa a schiera in oggetto ricalibra complessivamente gli spazi interni secondo le moderne necessità dell' abitare, oltre che a dotare l'abitazione di tutte le tecnologie necessarie al funzionamento della casa contemporanea. Particolare attenzione è stata data al bagno padronale e al soggiorno, per i quali si è optato per una scelta tarata e attenta seguendo le necessità  e le esigenze del cliente.

Stato: in fase di realizzazione

Cattura5.JPG

Porta scorrevole "Misura" 

Per una cliente particolarmente attenta al dettaglio, amante dell'architettura e del design d'interni ho progettato la porta scorrevole "misura". Il meccanismo di scorrimento risulta essere esterno, coperto da una elegante veneziana in alluminio verniciato. La pannellatura frontale è stata realizzata completamente a mano, attraverso l'utilizzo di listelli di legno trattati con uno speciale procedimento. 

L'effetto finale appaga l'occhio, in quanto la sottile ombra creata fra un listello e l'altro crea una leggera illusione ottica circa la profondità del listello stesso. Dal lato opposto l'opera si completa con una maniglia in alluminio spazzolato

Cattura.JPG

House in the woods

La ristrutturazione posta in essere si pone l'obbiettivo di abbattere la dispersione di calore della casa nel bosco, attraverso opere quali cappottatura e sostituzione dei serramenti. 

Il nuovo colore realizzato è stato tenuto quanto più simile all'esistente, mentre le nuove finestre ricalcano fedelmente il colore noce del legno. 

Completa l'opera il nuovo tetto dotato di eleganti tegole testa di moro. 

​Stato: In fase di realizzazione

Cattura4.JPG
bottom of page